Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale è l’insieme coordinato delle persone, dei mezzi tecnici e delle procedure con cui si raccolgono i dati che, in seguito a un processo di elaborazione, sono trasformati in informazioni che vengono distribuite sia ai soggetti interni sia ad alcuni soggetti esterni.

Struttura organizzativa

·   Persone: forniscono energia, le loro capacità e la loro preparazione professionale. Esse fanno parte del fattore produttivo immateriale (chiamato risorse umane) dal quale dipendono in larga misura i risultati dell’impresa. 
     
     Mezzi tecnici: sono risorse fisiche e logiche che occorrono per l’elaborazione elettronica dei dati, mediante la quale i dati non elaborati vengono trasformati nelle informazioni indispensabili per capire le situazioni e per prendere delle decisioni.

·  Procedure: sono operazioni (oggi digitalizzate) che servono per gestire i documenti originari, ottiene e trasmetti le informazioni a chi deve utilizzarle.
Destinatari delle informazioni sono principalmente i soggetti interni devono operare scelte e prendere decisioni per la gestione dell’impresa ma posso essere anche soggetti esterni ai quali le informazioni devono essere inviate per rispettare gli obblighi di legge.

Il sistema informatico è una parte del sistema informativo, è formato da mezzi tecnici e da procedure digitalizzate per rilevare i dati, elaborarli e archiviarli.


Nessun commento:

Posta un commento